Un ciclo di webinar e conference online dedicato alle micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di competenze innovative, l’aggiornamento professionale tecnologico e il supporto alla digital transformation. E’ il cuore dell’Open Week 2021, promosso dal Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Marche in collaborazione con Regione Marche, UNI.CO., C.L.A.A.I. e Confartigianato ICT nazionale.
IL PROGRAMMA DAL 29 GENNAIO AL 06 FEBBRAIO
29 gennaio 14.30-17.00 | Conference
Ore 14.30: “Digitalizzazione e Transizione 4.0: competenze, risorse, contributi pubblici e servizi necessari alle micro e piccole imprese. Il Digital Innovation Hub Confartigianato Marche”
Coordina: Maurizio Socci, giornalista èTVMarche
Introduzione
Interventi
Ore 16.00: “Piano Nazionale Transizione 4.0: le risorse e gli incentivi per l’accelerazione degli investimenti tecnologici e la competitività del tessuto imprenditoriale".
Coordina: Franco Canna, Direttore di Innovation Post
Interventi
Evento di apertura e di presentazione del DIH coordinato dal Giornalista di E’tv, Maurizio Socci, con la partecipazione dei rappresentanti del DIH, delle Associazioni, delle Istituzioni e delle Università e Competences Center del territorio. A seguire verrà presentato e discusso il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 con il coordinamento del Direttore di Innovation Post, Franco Canna. Si parlerà, quindi, di scenari economici attuali, di dati, di reti di supporto all’innovazione e di strumenti di incentivazione degli investimenti in favore delle imprese del territorio e saranno presentate dei case history.
Prenota il tuo posto gratuito CLICCA QUI
1 febbraio 14.30-17.00 | Webinar
“Promuoversi e vendere in digitale: digital commerce, marketplace e fiere virtuali per le PMI”
Coordina: Giuseppe Ripani
Interventi
Approccio alla vendita online, social media marketing, e presentazione delle varie strade percorribili come i marketplace e le fiere virtuali, con la presentazione di un’apposita demo. Si parlerà del bando fiere della CCIAA e verranno presentati delle case history di imprese che ci racconteranno le loro esperienze dirette con alcune tipologie di e-commerce e di marketing digitale.
Prenota il tuo posto gratuito CLICCA QUI
2 febbraio 14.30-17.00 | Webinar
“Green economy e circolarità: scenari di cambiamento e opportunità di sviluppo sostenibile”.
Coordina: Emanuele Martelli
Interventi
Giornata riservata al tema della Green Economy e della Sostenibilità. Si presenteranno gli scenari, i dati, le ricerche aggiornate sul tema e casi concreti di applicazioni totalmente “green” e di filiere virtuose. Verranno, inoltre, presentati i piani ed i bandi regionali di sostegno agli investimenti delle MPMI, oltre ai principali bonus fiscali a supporto delle efficienza energetica, come ad esempio quello del 110%.
Prenota il tuo posto gratuito CLICCA QUI
3 febbraio 17.00-20.00 | Webinar
“Intelligenza artificiale, IOT e Cybersecurity: il domani è già qui”.
Coordina: Andrea Dini
Interventi
Evento incentrato sui temi dell’intelligenza artificiale, IoT (Internet delle Cose), Data Science e Cybersecurity. In tale giornata gestita e coordinata direttamente dai Docenti e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università Politecnica delle Marche, i relatori si alterneranno nel presentare un panorama esteso delle tecnologie “fruibili” per le imprese al fine di consentire la digitalizzazione e la virtualizzazione della propria attività sfruttando i molteplici vantaggi apportati dall'Analisi di Dati e Flussi Informativi, dell'intelligenza artificiale, dei servizi Cloud e collegamenti a distanza. Il tutto in modalità totalmente sicura, così da garantire la continuità del proprio business e tutelare Know How e dati Personali. In tale evento la ricerca applicata incrocia quindi le esigenze delle imprese ed offre loro possibili soluzioni. Si riserverà apposito spazio a case history di applicazioni e soluzioni già realizzate con successo.
Prenota il tuo posto gratuito CLICCA QUI
5 febbraio 17.00-20.00 | Workshop
“Startup e Pmi innovative: consulenze, servizi, bandi, accesso al credito e ricerca partner/investitori per passare dall’idea al business”.
Coordina: Giuseppe Ripani
Interventi
Quando una buona idea diventa un business di successo: scopriremo insieme come creare un efficace business plan, trovare partner/investitori e tutelare la propria idea o progetto. Verrà illustrato inoltre come il DIH Confartigianato Marche assiste imprese innovative già esistenti o in fase di avviamento, grazie allo Sportello “Nuove Idee” che si avvale per le aree di Macerata, Fermo e Ascoli, della partnership con il coworking MAT Playground. Sarà inoltre spiegato come proteggere progettualità ed idee imprenditoriali mediante le registrazione di un proprio Marchio o Brevetto. Le opportunità in termini di Bandi e contributi, quali ad esempio la recente misura nazionale ‘Smart money’ per Startup già attive o per quelle in via di costituzione saranno illustrate dallo Staff dello Sportello Bandi e Finanza Agevolata del DIH.
Prenota il tuo posto gratuito CLICCA QUI
6 febbraio 09.30-12.00 | Conference conclusiva
Ore 9:30: "Presentazione del programma di webinar, laboratori e corsi 2021".
Il giornalista Maurizio Socci di èTVMarche intervista Andrea Dini - Coordinatore DIH e Presidente Regionale Confartigianato ICT.
Ore 10.00: “Digital manufacturing e tecnologie 3D al servizio della crescita del made in Italy nei mercati trainanti”.
Coordina: Paolo Manfredi - Responsabile delle strategie digitali di Confartigianato Nazionale
Interventi
La giornata conclusiva dell’Open Week vedrà la presentazione del programma completo delle attività 2021. A seguire, verrà tenuta una conference sul tema delle tecnologie di manifattura digitale e 3D quali strumenti necessari a favorire nuove filiere del Made in Italy per mercati trainanti e verranno presentati delle case history.
Prenota il tuo posto gratuito CLICCA QUI