CASI CONCRETI DI INTERAZIONE TRA ARTIGIANATO TRADIZIONALE E DIGITALE
CASI CONCRETI DI INTERAZIONE TRA ARTIGIANATO TRADIZIONALE E DIGITALE

WEBINAR GRATUITO

Dopo il seguitissimo webinar dello scorso anno sulla Casa Stampata in 3D, sarà di nuovo con noi Andrea Boscolo insieme al Team di Fablab Venezia.

Il tema questa volta è quello dell' INNOVAZIONE DEL MESTIERE ARTIGIANO. Tema centrale della “Academy” (una Scuola di nuovo artigianato) a cui ha dato vita il nostro Digital Innovation Hub già da diverso tempo.

Presenteremo casi reali (concreti e molto stimolanti) della fruttuosa interazione tra l’artigianato tradizionale ed il digitale. Storie, tecnologie e soluzioni di fabbricazione digitale innervate dalla collaborazione fianco a fianco tra maestri artigiani e makers (artigiani digitali) che stanno innovando in modo significativo il mestiere più bello ma più complesso del mondo. Si parlerà di manifattura (o fabbricazione digitale) e della sua concreta utilità nel mondo dell'artigianato. Nel corso del webinar si risponderà ad interrogativi come:

  • E’ una negazione del Valore del Saper Fare o invece una reinterpretazione per accrescerlo?
  • Fa aumentare la competitività del settore?
  • Quali nuovi orizzonti di relazioni e commerciali apre?
  • Quali competenze o collaborazioni occorre però acquisire?
  • Quali attrezzature e tecnologie sono necessarie? Si debbono avere per forza in proprio?

Questo incontro sarà dominato da un clima di scambio creativo di esperienze, dando voce anche ad alcuni protagonisti del cambiamento in atto. 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse.
Prenotazioni
Le iscrizioni a questo evento sono chiuse.
22/04/2021 - 17:30 Webinar Gratuito CASI CONCRETI DI INTERAZIONE TRA ARTIGIANATO TRADIZIONALE E DIGITALE

WEBINAR GRATUITO

Dopo il seguitissimo webinar dello scorso anno sulla Casa Stampata in 3D, sarà di nuovo con noi Andrea Boscolo insieme al Team di Fablab Venezia.

Il tema questa volta è quello dell' INNOVAZIONE DEL MESTIERE ARTIGIANO. Tema centrale della “Academy” (una Scuola di nuovo artigianato) a cui ha dato vita il nostro Digital Innovation Hub già da diverso tempo.

Presenteremo casi reali (concreti e molto stimolanti) della fruttuosa interazione tra l’artigianato tradizionale ed il digitale. Storie, tecnologie e soluzioni di fabbricazione digitale innervate dalla collaborazione fianco a fianco tra maestri artigiani e makers (artigiani digitali) che stanno innovando in modo significativo il mestiere più bello ma più complesso del mondo. Si parlerà di manifattura (o fabbricazione digitale) e della sua concreta utilità nel mondo dell'artigianato. Nel corso del webinar si risponderà ad interrogativi come:

  • E’ una negazione del Valore del Saper Fare o invece una reinterpretazione per accrescerlo?
  • Fa aumentare la competitività del settore?
  • Quali nuovi orizzonti di relazioni e commerciali apre?
  • Quali competenze o collaborazioni occorre però acquisire?
  • Quali attrezzature e tecnologie sono necessarie? Si debbono avere per forza in proprio?

Questo incontro sarà dominato da un clima di scambio creativo di esperienze, dando voce anche ad alcuni protagonisti del cambiamento in atto.