WORKSHOP - IL PREZZO SPECIFICO VERRÀ COMUNICATO IN SEGUITO TRAMITE MAIL
Docente: Matteo Silverio
Grasshopper per Rhino è uno dei più potenti software di modellazione algoritmica per la generazione ed il controllo di forme semplici e complesse nel campo dall'architettura, dell'ingegneria, del design e della moda. Il corso di base prevede l’alternarsi di sessioni teoriche a sessioni pratiche, in modo da permettere ai partecipanti di familiarizzare con i concetti appresi. Alla fine del percorso didattico lo studente sarà in grado di sviluppare algoritmi di moderata complessità utilizzando Grasshopper e uno o più dei suoi principali add-ons.
Il corso, che si svilupperà con lezioni online di 3 o 6 ore, per un totale di 24 ore. Il corso verterà sui seguenti concetti: MUDULO _01: modellazione parametrica - Introduzione e concetti base; - Interfaccia di Grasshopper; - Parametrizzazione di un modello. 2/ MUDULO_02: gestione dati - Data flow (data tree structure); - Manipolazione dei dati in GH, liste, sequenze numeriche, funzioni matematiche e logiche, condizioni, attrattori; - Creazione e modifica di superfici 3D in ambiente GH. - Utilizzo di immagini e geometrie attrattrici per la generazione di pattern complessi; 3/ MODULO_03 (6 ore): add-ons - Pannelizzazione superfici con LunchBox; - Simulazioni fisiche con Kangaroo; - Algoritmi di “smoothness“ (Weaverbird); - Geometrie frattali (HoopSnake e/o Anemone); - Galapagos: teoria evolutiva e sua applicazione per la risoluzione di problemi geometrici complessi
NOTA: Per la partecipazione al corso è richiesta esperienza nell’uso di Rhinoceros.
Le lezioni si svolgeranno on line il martedì o il mercoledì (in accordo con alla classe) dalle ore 17:30 alle 20:30 ed il sabato dalle 9:30 alle 13:30. Se vi fossero particolari necessità da parte degli iscritti l’orario potrà essere rimodulato portandolo a due ore infrasettimanali e sei di sabato. Le lezioni saranno registrate a beneficio dei soli partecipanti per l’eventuale recupero di contenuti.
In seguito alla vostra prenotazione riceverete una mail con informazioni specifiche relative al costo e a come procedere per effettuare l'iscrizione finale.
WORKSHOP - IL PREZZO SPECIFICO VERRÀ COMUNICATO IN SEGUITO TRAMITE MAIL
Docente: Matteo Silverio
Grasshopper per Rhino è uno dei più potenti software di modellazione algoritmica per la generazione ed il controllo di forme semplici e complesse nel campo dall'architettura, dell'ingegneria, del design e della moda. Il corso di base prevede l’alternarsi di sessioni teoriche a sessioni pratiche, in modo da permettere ai partecipanti di familiarizzare con i concetti appresi. Alla fine del percorso didattico lo studente sarà in grado di sviluppare algoritmi di moderata complessità utilizzando Grasshopper e uno o più dei suoi principali add-ons.
Il corso, che si svilupperà con lezioni online di 3 o 6 ore, per un totale di 24 ore. Il corso verterà sui seguenti concetti: MUDULO _01: modellazione parametrica - Introduzione e concetti base; - Interfaccia di Grasshopper; - Parametrizzazione di un modello. 2/ MUDULO_02: gestione dati - Data flow (data tree structure); - Manipolazione dei dati in GH, liste, sequenze numeriche, funzioni matematiche e logiche, condizioni, attrattori; - Creazione e modifica di superfici 3D in ambiente GH. - Utilizzo di immagini e geometrie attrattrici per la generazione di pattern complessi; 3/ MODULO_03 (6 ore): add-ons - Pannelizzazione superfici con LunchBox; - Simulazioni fisiche con Kangaroo; - Algoritmi di “smoothness“ (Weaverbird); - Geometrie frattali (HoopSnake e/o Anemone); - Galapagos: teoria evolutiva e sua applicazione per la risoluzione di problemi geometrici complessi
NOTA: Per la partecipazione al corso è richiesta esperienza nell’uso di Rhinoceros.
Le lezioni si svolgeranno on line il martedì o il mercoledì (in accordo con alla classe) dalle ore 17:30 alle 20:30 ed il sabato dalle 9:30 alle 13:30. Se vi fossero particolari necessità da parte degli iscritti l’orario potrà essere rimodulato portandolo a due ore infrasettimanali e sei di sabato. Le lezioni saranno registrate a beneficio dei soli partecipanti per l’eventuale recupero di contenuti.
In seguito alla vostra prenotazione riceverete una mail con informazioni specifiche relative al costo e a come procedere per effettuare l'iscrizione finale.